Auguri da Bdb!
Vi ricordiamo che il birrificio restera’ chiuso fino al 6 gennaio, ma la Bottega del Birrificio resta sempre aperta tranne che per il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio.
Vi aspettiamo!
You must be of legal drinking age to enter this site.
PLEASE ENTER YOUR DATE OF BIRTH
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. To find out more about the cookies we use and how to delete them, please see our Privacy Policy. Entering your birth date you accept cookies from this site.
Crediamo che la birra sia il modo più semplice (e più buono) per avvicinare le persone, metterle in contatto. Ci piace l’idea di una birra ricercata, di qualità ma per tutti. Una birra che elimina le disuguaglianze e riduce le distanze tra le persone.
Ci impegniamo a diffondere una nuova cultura italiana della birra, consapevole sia della bellezza che può esprimere sia delle responsabilità che comporta.
Tutte le nostre birre e tutti i nostri contenuti sono perciò dedicati unicamente ad un pubblico maggiorenne ed è vietato assolutamente:
Ci prendiamo la libertà di eliminare senza nessun avviso qualsiasi contenuto che violi le nostre norme di condotta.
Ripensiamo la birra dal 2005. Aiutaci a ripensare e diffondere anche un modo nuovo di consumarla.
Vi ricordiamo che il birrificio restera’ chiuso fino al 6 gennaio, ma la Bottega del Birrificio resta sempre aperta tranne che per il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio.
Vi aspettiamo!
Se non e’ arrivata la fine del mondo dopo lo scorso week end, allora i Maya possono pure mettersi l’anima in pace, la Terra resistera’ almeno fino alla prossima edizione di Birre Sotto l’Albero.
La ormai mitica kermesse creata dai locali romani Ma che siete venuti a fa’ e Bir&Fud richiama ogni anno nella Capitale birrai e appassionati da tutt’Italia, e che quest’anno e’ stata decisamente esplosiva per diversi motivi e una serie di coincidenze astrali che nessun calendario andino avrebbe mai potuto prevedere.
Vi ricordate le merende di quando eravate bambini?
Quelle semplici e genuine, ma buonissime, come il classico “pane e marmellata”, o magari un gelato una volta ogni tanto…
Ok, forse qualcuno gia’ a quei tempi preferiva una birra!
Comunque sia, a noi – e a Simone Bonini, della gelateria fiorentina Carapina – e’ venuta voglia di tornare un po’ bambini e ci siamo inventati la Merenda Vintage!
Sempre della serie “siamo ottimisti e vediamo il lato buono delle cose”, ecco un’altra buona notizia strettamente legata all’inizio del nuovo mese e dunque alla fine delle vacanze. Da sabato prossimo, 8 settembre, ritorna l’appuntamento del fine settimana con il torna il Farmer’s Market della Capitale!
Niente da fare, nonostante i riti propiziatori sulla spiaggia e gli ettolitri di birra bevuti per provare a fermare il tempo, Settembre si avvicina… E diciamocelo, a parte che per la speranza di un po’ di fresco e per l’atteso ritorno della Maledetta, ne avremmo fatto volentieri a meno. Per aiutarvi ad affrontare il ritorno alla routine, ecco un po’ di appuntamenti per bere bene e divertirsi in programma nelle prossime settimane dove saranno presenti anche le nostre birre (e in alcuni casi anche noi in carne ed ossa!)
Come sempre in estate abbondano le manifestazioni e le serate che vedono protagonista la birra artigianale, ma quest’anno in particolare abbiamo davvero tanti appuntamenti da segnalarvi in tutta Italia dove le nostre birre saranno presenti, sempre ben accompagnate da ottima musica! Jazz, rock, folk, etnica… scegliete il genere (e la birra) che preferite, e buon divertimento! (foto Francesco Caratu’)
Ad inizio giugno, in occasione della Philadelphia Beer week, il nostro Andrea si è recato negli Stati Uniti a per una settimana all’insegna di incontri con appassionati e professionisti del mondo della birra. Ecco qui di seguito il suo resoconto (foto di Giovanna Palleschi).
E sempre il 21 giugno, oltre al no.au, apre finalmente al pubblico Eataly Roma, il nuovo, immenso “negozio” dedicato a tutto cio’ che di buono si produce in Italia creato da Oscar Farinetti: nei 17.000 metri quadri della maxi-struttura ricavata nell’Air Terminal della stazione Ostiense saranno in vendita circa 14.000 prodotti, senza contare le delizie preparate nei vari Ristorantini tematici, dalla friggitoria alla piadineria. E si produrranno in loco mozzarella di bufala, pane, pasta fresca e…. birra!
Il 21 giugno 2012 e’ decisamente una data impegnativa per noi (e tra l’altro coincide con il quinto compleanno del Bir&Fud, la pizzeria di via Benedetta). Aprono infatti in contemporanea a Roma due nuovi locali che portano (anche) la firma di Leonardo Di Vincenzo, e in cui naturalmente troverete le nostre birre e qualche altro segno della presenza di Birra del Borgo!
La prima parola che ci e’ venuta i mente oggi alzandoci (con fatica….) dal letto e’ stata questa: grazie! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al BdB Day 2012, festeggiando insieme a noi il settimo compleanno del birrificio e la buona birra in generale, perche’ ormai la manifestazione e’ diventata una vera e propria festa della birra artigianale di tutto il mondo!